Attrazioni culturali
14 attrazioni
-
Centro storico della città
Tutto ebbe inizio con il drago. Scelse la sua dimora nel profondo della montagna Košuta. Quando crescendo divenne una grande bestia divise la montagna in due, scatenando una frana frastornante che seppellì l'insediamento sotto la montagna. Per salvarsi gli abitanti corsero nella valle. Dopo un po' rimasero senza fiato e si fermarono. Qui è cresciuta e si è sviluppata l'attuale città di Tržič.
-
Altgutenberg
Ai piedi del monte Dobrča, sopra l'insediamento di Bistrica pri Tržiču, su un torrione conglomeratico si trova il castello Altgutenberg o “Hudi grad”, come lo chiamano i locali.
-
La collezione dell’artigianato calzaturiero di Pavel Jazbec
Attraverso gli oggetti pregni di storia che compongono la collezione dell’artigianato calzaturiero di Pavel Jazbec, avrai l'opportunità di scoprire l'essenza di questo tipo di artigianato in Slovenia.
-
Laboratorio e galleria Kosmač
Dove regna il legnoIl Laboratorio Kosmač progetta e produce oggetti in legno e in legno dipinto del patrimonio culturale. I prodotti, dal ricco patrimonio etnologico, rappresentano la semplicità del popolo sloveno e il suo stretto rapporto con la natura. Tutti e tre i maestri artigiani, ai quali sono stati assegnati numerosi premi per il lavoro svolto, saranno felici di mostrarvi come realizzano uno dei loro prodotti, dalla lampada di un calzolaio o la meridiana del pastore ai pannelli frontali dell'alveare ed altri oggetti utili e decorativi.
-
Il Museo di Tržič
Il Museo di Tržič espone l’eccezionale importanza dell'artigianato locale che un tempo era estremamente sviluppato ed era fonte di sostentamento per molti residenti di Tržič. I locali del museo si trovano nell'antica Tintoria e conceria Pollak nella parte vecchia della forgiatura e dell’artigianato di Tržič lungo i canali d'acqua ancora ben conservati. Di particolare interesse è l'esposizione della produzione delle calzature, la produzione delle pelli e delle calze, la realizzazione dei tessuti a stampe blu e la mostra sulla tradizione dello sci.
-
La Casa di Kurnik
la vita come possiamo solo ricordarlaIl luogo di nascita del poeta Vojteh Kurnik è un eccezionale esempio del patrimonio edilizio di Tržič. La casa con il suo piano terra in pietra, il piano superiore in legno, il tetto a scandole, la cucina nera e le aperture sul tetto per l’essicazione sono una miscela di architettura rurale e cittadina del XVIII, XIX secolo e della prima metà del XX secolo. La casa presenta l'ambiente residenziale di un'epoca passata, mentre una delle sale è dedicata alla vita e al lavoro del poeta.
-
Forgia Germovka
La Forgia Germovka è il laboratorio per la lavorazione dei metalli meglio conservato di Tržič. Fu costruita lungo i canali d'acqua attraverso i quali veniva incanalata artificialmente l'acqua del torrente Mošenik. Qui venivano realizzati falci, falcetti, pale e altri strumenti.
-
La sala commemorativa del dott. Tone Pretnar
I cittadini di Tržič sono giustamente orgogliosi del lavoro svolto da parte del defunto dott. Tone Pretnar, che attraverso le sue sofisticate traduzioni introdusse ai lettori sloveni molti autori stranieri e attraverso il suo instancabile lavoro diffuse la lingua e la letteratura slovena in tutto il mondo. La sua sala commemorativa, che può essere visitata presso la Biblioteca di Tržič, ospita oltre 2335 unità di materiali proveniente dalla sua biblioteca personale.
-
Il campo di lavoro di Ljubelj
Durante la Seconda Guerra Mondiale il campo di lavoro di Ljubelj fu l’unico campo di concentramento in territorio sloveno. Era uno dei 49 sottocampi del campo di concentramento di Mauthausen non lontano da Linz, in Austria. Dal 1943 al 1945 più di un migliaio di prigionieri lavorarono in pessime condizioni per costruire il tunnel di Ljubelj (Loibl).
-
La sala commemorativa di Sunita L. Williams
Sognando lo spazioSunita Williams è una delle astronaute più importanti al mondo. Ha trascorso ininterrottamente 195 giorni all’interno della Stazione Spaziale Internazionale (International Space Station, ISS), record mondiale mantenuto fino al 2015 in qualità di donna astronauta. Realizzò 7 passeggiate nello spazio e trascorse 50 ore e 40 minuti fuori dalla stazione spaziale. Complessivamente ha trascorso nello spazio più di 321 giorni.
-
Passo di Ljubelj
La strada più ripida e più bella verso l’EuropaNessuna strada per l’Europa è così bella e così ripida rispetto a questa. Questo è il cuore della regione di Tržič. Fin dall’arrivo dell’uomo nella zona di Tržič la strada per andare nell’Europa settentrionale oltrepassando le Caravanche correva proprio da qui. Per secoli ha permesso alla popolazione di Tržič di prosperare nel settore delle fucine, della lavorazione della pelle e delle calzature, infatti potevano vendere in Europa i loro apprezzati prodotti artigianali.
-
Il presepe di Tekec
Il presepe di Tekec (così chiamato per la casa conosciuta come “Pri Tekcu”) è uno dei più bei risultati della cultura popolare e religiosa della Slovenia.
-
La fonderia con il museo e la galleria Mebron
La colata di vari metalli in stampi ha rappresentato una delle pietre miliari nello sviluppo della società semplice verso la civiltà avanzata. Nella fonderia puoi vedere alcune immagini dello sviluppo di uno dei mestieri più complessi al mondo, un mestiere che esiste da migliaia di anni.
-
Il drago dall'uovo del gallo
All'ingresso della parte antica della città, su un piedistallo roccioso vi aspetta un drago, che secondo la leggenda è responsabile della creazione della città di Tržič.